Coibentazioni industriali caldo/freddo
Progettazione e posa in opera di isolamenti termici industriali per caldo e per freddo su tubazioni, impianti e apparecchiature nel settore alimentare, oil&gas, energetico, civile e farmaceutico. Le coibentazioni possono essere realizzate sia per impianti di nuova costruzione, che per lavori di ampliamento o efficientamento energetico o in manutenzione.
Isolamento a caldo – hot insulation
Svolto su impianti con temperature superiori ai 50°C e dove si utilizzano materiali quali lana di vetro (fino 200°C), lana di roccia (fino 300°C), elastomero (fino 110°C), fibra ceramica (fino 400°C), feltro di vetro (fino 400°C), calcio silicato (fino 1200°C)
Isolamento a freddo e criogenico – cold insulation
Svolto su impianti industriali con range di temperature da -100°C a -200°C dove normalmente si utilizzano materiali a celle chiuse come PIR, PUR o FOAMGLAS con l’applicazione barriere contro il vapore.